GARIBALDI IL SOGNO DELLA LIBERTÀ

Evento patrocinato dal Comune di Terni – 

Domenica 9 luglio alle ore 18.30 si è svolto, partendo dalla piazza della Chiesa Santa Maria Assunta in Cesi, uno spettacolo itinerante di e con Stefano de Majo che ah rievocato il passaggio di Garibaldi e dei suoi garibaldini a Carsulae e Cesi il 10 luglio 1849 dopo la caduta della Repubblica Romana.

Se non conosciamo il nostro passato, non possiamo comprendere il presente; figuriamoci come potremmo immaginare il nostro futuro!

Una “TIME MACHINE” per ricordare i “piccoli” borghi e la LORO GRANDE STORIA! E le Storie si raccontano solo in due modi:

– nelle pagine dei libri

– nelle sceneggiature degli attori che CREDONO che certe storie meritino di essere ascoltate!

L’attore e regista ternano Stefano de Majo è stato accompagnato in questo suo percorso teatrale da ben due bande. Oltre alla Banda locale di Cesi, Tullio Langeli ha presenziato l’evento la Banda Nazionale Garibaldina di Poggio Mirteto a intonare brani della tradizione patriottica ottocentesca.

Lo spettacolo che si è svolto lungo il borgo ed ha ripercorso l’epopea romantica dei Garibaldini che ebbero sul territorio ternano tanti legami e tanti personaggi che vi si unirono. Lo spettacolo giungerà sino ai nostri giorni, citando oltre alle camicie rosse dei Garibaldini anche quelle dei Partigiani che su quelle stesse montagne di Cesi seppero tener fede al Sogno della Libertà in un ideale filo che deve legare tutti noi cittadini di oggi, beneficiari dei sacrifici di tutti loro, a coltivare la memoria e la cultura della Libertà.

Lo spettacolo di Stefano de Majo è tratto dalla sua piéce teatrale che venne rappresentata anche in Parlamento in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia e che due anni fa ebbe il privilegio di inaugurare la prima edizione della rassegna ” Garibaldissima ” a Livorno.

A impreziosire l’evento  anche il Maestro Massimo Zavoli con le sue Acqueforti che riproducono l’epopea Garibaldina e il passaggio di Garibaldi a Carsulae eseguite con la pressa di Aurelio De Felice, Andrea Giardi presidente dell’Associazione Mazziniana Sezione di Terni (TR) Luigi Salvatorelli e autore del Libro “La Repubblica Romana” a raccontare la storia di quei giorni a Cesi.

E’ stato un viaggio divertente e appassionato nella storia del territorio locale e dell’intera Nazione.